Guida all'uso di Neodivx. Fu scritta da Guster per Divxmania in spagnolo e sempre da lui tradotta in italiano.
Siamo consapevoli degli errori grammaticali qua e la, ma provate voi a scrivere una guida in una lingua che non è la vostra!
|
|
Guida a NeodivxCome Prima cosa voglio dire che questa è una guida elementare col principale scopo di essere chiara e precisa per chi non ha esperienza nel fare le copie di Backup dei DVD in possesso.
Detto questo ci indirizziamo verso la
pagina del produttore per scaricare una copia di NeoDivX.
PanoramicaUna volta installato facciamo partire il programma, e troveremo questa finestra

Ignoriamo NeoDivx Facile e clicchiamo su NeoDivX Pro, ci troveremo con una finestra piena di opzioni:

A sinistra abbiamo una lista delle funzioni che fanno parte del programma. Passando il cusore del mouse su queste nella parte centrale delle finestra potremmo vedere i diversi programmi usati per ogni una delle funzioni.
Nella funzione "Rippaggio" abbiammo la posibiltà di salvare i files dei nostri DVD sul Hard Disk usando sia NeoRipper (adatto per chi sta cominciando, l'utente viene guidato passo a passo con una interfaccia grafica molto intuitiva) che SmartRipper (forse il miglior programma di rippaggio in circolazione, ma più adatto per chi già ha fatto il lavoro di conversione di un DVD a DivX).
Se andiamo a vedere le opzioni di "Codifica" al centro della tabella vedremo queste opzioni

Dopo approfondiremo sulla funzione più importante: NeoEncoder
Su Lavori audio abbiamo programmi per convertire i file audio in diversi formati e anche un normalizzatore

In "PostLavoro su Audio/Video" troviamo i mitici VirtualDub e Nandub oltre a alcuni piccoli programmi, per tagliare o unire file video, cosi come un programma per estrarre l'audio, questo per quelli che non abbiano dimestichezza con VirtualDub o Nandub

In Altro troviamo opzioni di importanza minore, tra queste mettiamo in rilievo un filtro per i sottotitoli e la possibilità di cambiare skin al programma

Se andiamo sulla destra della finestra ,in "Opzioni" possiamo impostare il programma nel modo più adatto alle nostre necessità

Abbiamo la possibilità di scegliere se codificare il colore a 16 o 32 bit, la lingua usata in NeoDivX e possiamo anche configurare il Codec che sia questo XviD o DivX 5.02.
Opzioni Pro la lasciamo stare per il momento!